













Valvola a farfalla a flangia a comando manuale COVNA
Valvola a farfalla a flangia a comando manuale COVNA
Le valvole a farfalla flangiate manuali COVNA possono essere realizzate secondo diversi standard di progettazione, tra cui GB, ANSI, API 6D e JIS. Le valvole a farfalla flangiate sono utilizzate in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui aria, acqua, vapore, vari mezzi corrosivi, fango, olio, ecc.
- Modello: Valvola a farfalla manuale
- Intervallo di dimensioni: da 2″ a 40″.
- Intervallo di pressione: Da 1,0 a 1,6 MPa
- Materiale: Ghisa, acciaio fuso, WCB, acciaio inox
Valvola a farfalla a doppia flangia a comando manuale COVNA
Le valvole a farfalla a doppia flangia con disco eccentrico trovano applicazione nelle tubazioni come dispositivo di intercettazione e come valvole di regolazione, grazie al riduttore che può arrestare il disco in molte posizioni intermedie.
Valvola a farfalla di qualità marina con rivestimento in NBR incollato, adatta a molti impieghi, compresi oli e idrocarburi. Fornita ad albero nudo, si prega di specificare se sono richiesti leva, riduttore o attuatore.
Standard della flangia: GB, ANSI, JIS, DIN ecc.
Mezzo: Aria - Gas inerte - Olio - Acqua di mare - Acqua ecc.
Il catalogo delle valvole a farfalla manuali COVNA con attacco flangiato è disponibile, fare clic sul pulsante di download sopra per ottenere l'installazione e le dimensioni della valvola a farfalla flangiata.
1.Industria del petrolio e del gas
Controllo del flusso e della pressione nei gasdotti: Utilizzato per il controllo del flusso e della pressione in gasdotti e oleodotti per garantire la stabilità durante il trasporto.
Sistemi di distribuzione di gas e liquidi: Regola il flusso di gas o liquidi, garantendo un controllo preciso in varie condizioni operative.
Automazione dei sistemi di distribuzione: Utilizzato nelle raffinerie e negli impianti di lavorazione del gas naturale per automatizzare la distribuzione dei fluidi e regolare i processi di reazione.
2.Industria chimica e petrolchimica
Controllo della pressione e del flusso del reattore: Utilizzato nei reattori chimici, nei serbatoi di stoccaggio e in altre apparecchiature per controllare la pressione e il flusso, garantendo la stabilità del processo di reazione chimica.
Regolazione di flusso/pressione: Regola il flusso di liquidi o gas in processi come la polimerizzazione, la raffinazione e la distillazione per garantire una produzione efficiente.
Controllo del vapore: Regola il flusso e la pressione del vapore nei generatori di vapore e nei sistemi di distribuzione.
3.Trattamento dell'acqua e delle acque reflue
Controllo del flusso dell'acqua: Regola il flusso e la pressione dell'acqua nei sistemi di approvvigionamento idrico e di trattamento delle acque reflue per garantire il normale funzionamento.
Aggiunte di gas e sostanze chimiche: Regola il flusso di sostanze chimiche o gas (come cloro o ammoniaca) aggiunti durante il processo di trattamento dell'acqua.
4.Sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento)
Controllo della temperatura e regolazione del flusso d'aria: Utilizzato nei sistemi di condizionamento dell'aria per regolare il flusso dei fluidi di raffreddamento o di riscaldamento per mantenere la temperatura desiderata.
Regolazione della pressione e del flusso d'aria: Regola il flusso e la pressione dell'aria nei sistemi di ventilazione, condizionamento e umidificazione per garantire il comfort interno.
5.Industria alimentare e delle bevande
Controllo del flusso di liquidi: Controlla con precisione il flusso di liquidi in processi come la produzione di birra, di latticini e l'imbottigliamento di bevande.
Regolazione della temperatura e della pressione: Regola la temperatura e la pressione durante il riscaldamento, il raffreddamento e la sterilizzazione per garantire la qualità e la sicurezza del prodotto.
6.Industria farmaceutica
Controllo del flusso di precisione: Regola il flusso di liquidi e gas nei processi di produzione farmaceutica per garantire un controllo preciso dei parametri di processo.
Controllo della pressione: Regola la pressione nei sistemi di pulizia e sterilizzazione per garantire un funzionamento stabile del sistema.
7.Sistemi HVAC
Controllo del flusso d'aria e della temperatura: Controlla il flusso e la temperatura dell'aria per regolare le condizioni ambientali, garantendo il comfort e l'efficienza energetica all'interno degli edifici.
8.Industria siderurgica e metallurgica
Controllo del flusso di gas: Regola con precisione il flusso di gas come l'ossigeno e l'azoto durante i processi di fusione e riscaldamento per garantire temperature stabili del forno e reazioni chimiche.
Regolazione del flusso del fluido di raffreddamento: Regola il flusso dei fluidi di raffreddamento nei sistemi di raffreddamento per garantire il controllo della temperatura delle apparecchiature.
9. Industria termica ed energetica
Controllo del flusso e della pressione di vapore e acqua: Regola il flusso di vapore e acqua nei sistemi di caldaie, scambiatori di calore e centrali elettriche per garantire un funzionamento efficiente dei sistemi termici.
10.Industria mineraria
Regolazione del flusso di fanghi: Regola il flusso e la pressione del liquame durante il trasporto e i processi di separazione per garantire un'estrazione e una lavorazione efficienti dei minerali.